Ing. Giorgio Tuninetti

Nato a Torino il 14 marzo 1974. Frequenta l’Istituto Tecnico per Geometri “Don Bosco” a Lombriasco, diplomandosi nel luglio 1993. Prosegue gli studi presso il Politecnico di Torino nel corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Edile, che termina nel 2000. Subito a seguire, dopo aver sostenuto l’esame di stato, si iscrive all’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino nel febbraio 2001.

L’attività lavorativa inizia già nel 1999 presso uno studio tecnico di zona e dopo un primo periodo di formazione ed esperienza, vi è la scelta di intraprendere la libera professione. Inizia quindi l’attività di libero professionista dando vita al proprio Studio in Moncalieri che in pochi anni prende corpo e vita affinando molteplici competenze ed attive collaborazioni.

Nel corso dell’attività si affrontano le materie di maggior interesse ingegneristico in ambito edile, quali sicurezza, antincendio, strutture, energetica, acustica.
Instaura una dinamica interazione anche con il proprio Ordine, facendo prima parte del gruppo A.G.I.T. (Associazione Giovani Ingegneri di Torino) e delle Commissioni Sicurezza e Protezione Civile; affronta come volontario interventi tecnici presso le zone terremotate dell’Aquila (2009) e dell’Emilia (2012) e viene a far parte dal 2013 del Consiglio di Disciplina Territoriale dell’Ordine.

Geom. Massimo Fanti

Nato a Torino il 21 ottobre 1971. Frequenta l’Istituto Tecnico Statale per Geometri “Castellamonte” di Grugliasco, diplomandosi nel luglio 1990. Nel settembre dello stesso anno inizia l’attività lavorativa (interrotta successivamente per circa dodici mesi per gli obblighi di leva) presso un noto studio tecnico professionale di Torino, fino al raggiungimento, nel 1994, del diploma statale di esercizio della libera professione di Geometra.
Iscritto al Collegio dei Geometri di Torino e Provincia dal febbraio del 1995.
L’attività lavorativa di libero professionista inizia con incarichi di progettazione edile, redazione di pratiche comunali, pratiche catastali e direzione lavori.
Nel 1997 raggiunge l’abilitazione di Coordinatore della Sicurezza in fase di progettazione ed in fase di esecuzione lavori, in ottemperanza al D.L. 494/96.
Nel 2000 raggiunge l’abilitazione di capomastro, rilasciata dal Comune di Torino.
Nel 2018 raggiunge l’abilitazione professionale di Responsabile del controllo e coordinamento delle attività manutentive dei materiali contenenti amianto e redattore piani di manutenzione e controllo.
Dall’inizio dell’attività lavorativa ad oggi ha avuto modo di svolgere l’attività di progettazione, direzione lavori e coordinatore della sicurezza in più di 300 cantieri in Torino e Provincia, sia di piccole che di grandi entità, dalla semplice manutenzione ordinaria della piccola copertura al rifacimento completo di tetti di importanti edifici, rifacimento di terrazzi e coperture piane con il sistema “a cappotto”, opere di impermeabilizzazione, interventi di manutenzione straordinaria di importanti facciate ubicate nel centro cittadino ed interventi finalizzati al risparmio energetico.

L’Ing. Tuninetti ed il Geom. Fanti si conobbero all’inizio del 2006 e, dopo anni di intensa collaborazione, ebbero l’idea di creare uno Studio Tecnico Associato, in grado di scambiarsi reciprocamente le proprie esperienze e le proprie conoscenze e metterle a 360° al servizio del cliente.

Nel febbraio 2016 nasceva quindi ToEnergy360, diventata, solo dopo pochi mesi, una realtà importante nella provincia di Torino, grazie anche alle capacità tecniche di una rete fidata di collaboratori liberi professionisti.

ToEnergy360 è attualmente presente sul territorio della provincia di Torino con le sue due sedi:

  • Via Mombarcaro, 8 a Torino
  • Via del Ballo, 6 a Moncalieri